CERCA
Generic filters
Filter by Elementi
A
Ac
Al
Am
An
Ar
C
Cb
Cg
Ci
Co
Ct
F
Fi
I
In
Li
Lu
Ma
Me
Mn
Mo
P
Po
Px
Re
S
Sa
So
Sp
St
Sz
T
Te
Tr
V

Calma e ordine – Kurt Tucholsky

Kurt Tucholsky
Calma e ordine

Quando lavorano a milioni, ma non vivono,
quando le madri offrono solo latte annacquato ai figli,
questo sì che è ordine.
Quando gli operai gridano «Dateci la luce!
Processate chi ci ruba il lavoro!»
questo sì che è disordine.

Quando i tubercolotici corrono al tornio,
quando dormono in tredici in una stanza,
questo si che è ordine.
Quando qualcuno si mette a urlare
perché vuole una vecchiaia assicurata,
questo sì che è disordine.

Quando ricchi eredi sulla neve svizzera
fan festa — e d’estate sul lago di Como —
allora sì che regna la calma.
Quando c’è rischio che le cose cambino,
quando è vietato speculare sulla terra,
allora sì che regna il disordine.

L’importante è non sentire gli affamati.
L’importante è non deformare le strade.
Guai gridare.
Con il tempo tutto andrà meglio.
L’evoluzione vi porterà tutto.
Lo ha scoperto il vostro deputato.
E se a quel punto foste tutti morti?
Beh, sulle vostre tombe si leggerà:
Furono sempre amanti della calma, amanti dell’ordine.

Informazioni utili

Invia la tua registrazione

Carica il tuo file audio, è consentito caricare solo file in formato mp3 del peso massimo di 1,5 Mb
Autorizzazione all'utilizzo e pubblicazione dei files audio.
AUTORIZZO:

a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, l’utilizzo dei files audio registrati autonomamente, destinati al progetto Atlante sonoro della Poesia, e inviati al Titolare del trattamento, Associazione Letteratura Rinnovabile, alla comunicazione, pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma sul sito Internet www.atlantepoesia.com, su qualsiasi altro sito web collegato alle iniziative dell’Associazione e su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione dei suddetti files audio negli archivi informatici del Titolare e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo e/o formativo, eventualmente promozionale e per uso istituzionale. Il presente consenso potrà essere revocato in ogni tempo ai sensi degli artt. da 15 a 22 e dell’art. 34 del GDPR con comunicazione scritta da inviare al Titolare o al Responsabile esterno del trattamento sotto riportati.

DICHIARO INOLTRE

di prestare il consenso al Trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003).

DICHIARO INOLTRE

di prestare il consenso al Trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003).

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI

Desideriamo inoltre informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi GDPR) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. L’Associazione, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, Le fornisce le informazioni di seguito richiamate.

Finalità del trattamento

Contestualizzare e valorizzare la diffusione della poesia e della cultura poetica annessa; diffondere la cultura dell’ascolto, dell’impiego corretto della voce. A tale scopo, l’Associazione svolgerà, anche in collaborazione con altri partner, corsi, manifestazioni, spettacoli dedicati alla diffusione della poesia e dell’interpretazione a mezzo della voce.

Modalità di trattamento dei dati

I dati personali da Voi forniti (nello specifico registrazioni audio di poesie proposte attraverso il sito www. antepoesia.com, attraverso corsi di formazione, iniziative di promozione della lettura ad alta voce e occasioni assimilabili – saranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. Tali dati verranno trattati sia con strumenti informatici, sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR.

Comunicazione e diffusione dei dati Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i dati personali potranno essere oggetto di comunicazione, pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma sul sito internet e su qualsiasi altro mezzo di diffusione (giornali o quotidiani).

Titolare e Responsabili del Trattamento

• Titolare del trattamento e responsabile della Protezione dei Dati: Associazione Culturale Letteratura Rinnovabile, via Piranesi 10, 20137, Milano

Diritti dell’interessato

Il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali di cui sopra è facoltativo. In qualsiasi momento è possibile esercitare tutti i diritti indicati degli artt. 15 a 22 e dell’art. 34 del GDPR, in particolare la cancellazione, la rettifica o l’integrazione dei dati, con comunicazione scritta da inviare al Titolare o al Responsabile esterno del trattamento.

Periodo di conservazione
Il tempo di conservazione è in linea di principio di 10 anni. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

Elementi della Poesia